È un disturbo in cui sia il fegato che la milza si gonfiano oltre le loro dimensioni normali, a causa di una serie di cause. Conosciuta come HPM, il nome di questa condizione, epatosplenomegalia, deriva dalle due parole che la compongono: Epatomegalia : gonfiore o ingrossamento del fegato. Splenomegalia : gonfiore o ingrossamento della milza.
La duttulite biliare nasce dalle regioni canalicolari degli epatociti e la bile in questi dotti scorre contro il flusso sanguigno attraverso la sinusoide. Ciò garantisce che, in circostanze normali, i due fluidi fisiologicamente distinti siano tenuti separati l’uno dall’altro. Queste sinusoidi corrono tra le triadi portale, costituite da una venula portale terminale e un’arteriola epatica
È una condizione rara in cui una porzione del colon è anormalmente (interposta) tra il fegato e il diaframma. Questa anomalia fu descritta per la prima volta nella letteratura medica nel 1910 da un radiologo greco di nome Demetrius Chilaiditi. La sindrome di Chilaiditi può causare una varietà di sintomi tra cui dolore addominale, nausea,
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy